venerdì 14 giugno 2013

Nonsense#301

Bitumino Meringato è un personaggio pubblico immaginario, i cui diritti di vendita appartengono alla più grande casa d'aste discografica e florovivaistica asiatica mai esistita; ecco infatti perché Bitumino è immaginario e non reale, non esiste né lui, né la casa, nè la chiesa; la sua storia è tanto opaca quanto miracolata. Nato da una parte e trasferitosi altrove, Bitumino indossa sempre la stessa giacca. Originariamente veniva utilizzato come cilindro in alcune serie televisive a sfondo religioso, ma mai a sproposito, mentre in seguito iniziò ad apparire anche sotto le linee ferroviarie del nord Italia, sui tram ucraini e nella metropolitana di Roma. Le molteplici proprietà di Bitumino sono private e associate al numero di targa dell'ideatore ma ora appartengono ad un vecchio proprietario terriero che colleziona cerchietti di stoffa, il quale non riesce mai a privarsi nemmeno di una sola linea di personaggi occulti simili a Bitumino, nonostante l'acquisto di molteplici documentari narranti storie di cuccioli di ghepardo separati dalla loro madre naturale, già al momento della vendita dei diritti di Bitumino.