martedì 18 giugno 2013
Nonsense#305
Se vuoi partire con il tuo cane (che sia uno o anche uno e mezzo) per il mare, che è pur sempre zona a basso livello di balneabilità raggiungibile non solo a piedi, e non sei né pronto né ben allenato con almeno una lingua straniera, la tua vacanza potrebbe trasformarsi in un brutto sogno privo di attenzioni. Quindi potresti innanzitutto iniziare a somministrargli alcuni tipi di acqua, soprattutto se hai cani diversi uno dall'altro e una dieta a base di alghe a basso dosaggio di proteine povere. Evita la spiaggia quando sei in spiaggia, così come le ore più calde nelle ore più calde. Se un tuo amico è amante dei cani, porta il cane, solo di sera, per evitare pruriti e dermatiti inutili e astringenti. E se il vostro cane è diventato aggressivo solo perché non potete andare in acqua quando la sabbia è rovente? Chiedi consiglio al vicino di ombrellone che, beato lui, passa molto più tempo al bar della spiaggia rispetto a voi. Se, invece, il vostro amico a quattro zampe si mostra pauroso nei confronti di gelati o bibite ghiacciate, non forzatelo, potrebbe diventare parte di uno scoglio. La cosa più importante, però, prima di partire, è ricordarsi di preparare in auto un kit di autocontrollo.