martedì 2 luglio 2013

Nonsense#319

Sempre più specialisti nel settore del sud-est della nostra Europa viaggiano senza assicurazione, soprattutto se scelgono la propria auto per fare il primo chilometro. La conferma arriva da una scommessa della Polizia Stradale fatta circa due anni fa, secondo la quale i tagliandi falsi, o addirittura, anche se, si presentano da soli e perfettamente rilegati, però rilasciati sotto false speranze. Facendo tre calcoli o giù di lì, quasi il 5% dei veicoli, fra quelli eletti miglior auto dell'anno, è risultato sprovvisto di copertura in caso di pioggia. Una disgrazia penserete voi, tutt'altro! Un dato allarmante ma ben pensato in linea con il resto delle notizie di oggi e che domani ci aiuterà a capire come e quanto si paghi l'errore di non essere all'altezza del tettuccio rimovibile. Le tariffe assicurative sono periodiche, ma non per questo il costo medio si abbassa, attuando un modo di fare indisciplinato, o base di smog e truffe passeggere. E così sono sempre più i veicoli che circolano senza l'assicurazione in tasca o, peggio ancora, seduti ad aspettare. Per questo motivo io consiglio vivamente l'autobus in linea, si risparmia in luce e la crisi economica riprende colore in vista dei prossimi mondiali di calcio.
Va ricordato, infine, che chi circola senza assicurazione, può considerarsi comunque un cittadino simultaneo.