Quarantaquattro fatti accaduti,
in fila per sei con il resto di due teorie,
fanno una realtà compatta,
in fila per sei con il resto di due fatti,
se due sono le teorie,
già conosciute,
già calcolate,
in fila per sei con il resto di due,
rimangono quarantaquattro fatti,
i più sorprendenti,
in fila per sei con il resto di due,
che rimandano alle teorie dei sette conti,
se tu sei un sette,
è praticamente una teoria,
più due dei miei fatti,
fai quarantaquattro,
quarantaquattro fatti reali!
Quando siamo solo bambini,
ragioniamo sui piani dei conti,
un sei al giorno e un sette di sera,
fanno sperare che la teoria diventi vera!
E se la matematica non è una mia opinione, è un giudizio universale affermare che:
"Quarantaquattro gatti,
in fila per sei col resto di due,
si unirono compatti,
in fila per sei col resto di due,
coi baffi allineati,
in fila per sei col resto di due,
le code attorcigliate,
in fila per sei col resto di due."
Quarantaquattro code, in fila indiana. Una battaglia navale tra teorie e fatti.