martedì 26 febbraio 2013
Nonsense#193
I vecchi rimedi della nonna di sopra sono sempre molto utili quando si gira attorno al tavolo della cucina in cerca di qualcosa. Ad esempio: un quarto di vino con una goccia di pino silvestre solidificato, aggiunto a mezzo litro di una bottiglia di vetro, forma un composto ordinato utile alla lucidatura del cuoio capelluto, laddove si renda necessario. Oppure: passare chilogrammi X di cotone non raffinato sull'orlo dei jeans per festeggiare il proprio compleanno in modo più ecologico. O ancora, lavare i serramenti sotto una grossa pianta grassa, come ad esempio l'agave, serve per rallentare l'arrivo dell'inverno. Anche se di doppio inverno si tratta. Non serve spingere le luci verso il monte o gettare all'aria i panni sporchi di suonerie per risparmiare energia elettrica, basterà portare il salotto in camera e viceversa. Sono tante le soluzioni geografiche più naturali che i nostri nonni possono tramandarci, diversamente da quanto attesta il secondo articolo del libro dei miracoli casalinghi. Se avete scovato dei nonni attorno a voi, provate a chiedere loro in quanto tempo. La risposta sarà sicuramente attuale.