mercoledì 27 febbraio 2013
Nonsense#194
Cerco un centro di permanenza gravitazionale. Qualcuno sa dirmi dove posso trovarlo, possibilmente in cima alla lista? Stasera torno al cinema dopo circa tre e se non trovo una centrale permanente di gravità è finita. Già. Questa volta è proprio finita, lei ha deciso di andarsene, non tornerà più, nemmeno se spinta da una piastra ad induzione (per indurla, si intende.) Destra o sinistra non c'entra; l'italiano medio si riconosce subito, fuori e dentro il cinema. Che poi non vuole nemmeno vederlo quel determinato film, preciso, puntuale e fresco di pellicola. Chi? Come chi? L'investitore! Proprio colui che tiene comportamenti anomali appena prima di pagare il biglietto; lui, cosiddetto lui, si preoccupa solo della sua permanente cotonata e basta. Vi sembrerà un discorso assurdo, ma credetemi che lo è, completamente. È come se iniziassi a parlare di una permanente gravità, intesa come centro di gravità mosso, per poi finire con il raccontarvi l'epilogo di un film vergognosamente gratuito. Non potrei mai farlo, nemmeno se l'incesto avvenisse tra fratello e sorella, i pirati attaccassero la nave e il protagonista (dal nome di un pittore famosissimo che inizia con la lettera L e finisce con eonardo, piccolo indizio!) morisse come in tutti i suoi film. Questa è la vita: soggetta a soggetti variabili, spostamenti gravitazionali centrati sulla permanente meglio o peggio riuscita, tra il cast del più famoso colossal non ancora girato l'angolo. Sapete dirmi adesso, quindi, dove posso trovarla?