martedì 5 marzo 2013

Nonsense#200

Da sempre io mi pongo una domanda e l'attacco su un foglio di plexiglas: ma le foglie morte vanno seppellite con o senza carta? Perché....vi dirò la verità... Ma non ora. Dovete sapere.... Un giorno. Una volta provai in quel modo, ma senza risultato visibile. O perlomeno i piccoli cadaveri delle piante in scala ridevano ancora felici, sgretolandosi al vento della tarda sera, sui pianerottoli di vecchi palazzi. Le dune di sabbia servono a ben poco, se abbiamo la convinzione che un solo foglio di carta possa reggere bene tutta la storia di una foglia morta. Sono divertenti e ispiratrici, almeno per la sottoscritta che, da piccola, amava raccogliere tutte le particelle di fumo del mare in un barattolo di vetro, prima di far colare la marmellata di fragole della nonna, come se fosse cipria. Le ciliegie sopra il rossetto e le more con il rimmel: il risultato era perfetto per seppellire le foglie a metà Novembre e raccoglierle nuovamente verso Marzo. Durante l'estate invece non era più possibile utilizzare i piccoli trucchi nelle strade; quelle strade che si svuotavano come luce al sole, appena i primi caldi arrivavano a destinazione, seccando le foglie vive e colorando di verde quelle più anziane. Ora è tutto diverso, forse perché tu non ci sei più; ma c'è chi dice che anche quando c'eri, e te ne stavi seduto sui falò, le foglie continuavano a morire beate.