sabato 6 ottobre 2012

Nonsense#50

"Mozzicone" è una parola inventata. Anche "cuoio capelluto" "tutto attaccato", così come "scimpanzé", "lapislazzulo", "rattoppare", "fuorviante" e "prolisso". Non sono inventate invece le seguenti parole:
"non", "sono", "inventate","le", "seguenti", "parole". Anche se messe una dopo l'altra formano un non senso non compiuto. Poco usato ma estremamente interessante è il termine "ciuciuppio". Si usa generalmente per rassicurare qualcuno. Non esiste più né compiere, né compire senza e. La e serve tra l'altro solo come centro per bilanciare il cosiddetto "compl-e-anno". Perché compleanno? E non pomcleanno? Sarebbe più sensato e meno cacofonico. La vocale oltretutto servirebbe ugualmente. Esplicare (dal verbo "esplicare") e manifestarsi (dal verbo "manifestare") possono forse dare un senso al compleanno? Un senso di qualcuno, compiuto oppure no il giorno del compleanno? "Manifestare. Giostrare le proprie mani abilmente ed allegramente al fine di allietare il proprio compleanno. O quello dell'interessato/a." Anche "interessato" è un termine piuttosto obsoleto. Si usa nei casi più obsoleti nelle frasi più obsolete, sol preceduto da ob e seguito da te. Molti seguono te. Lo dice la parola stessa: seguen-te. Un tipo è scatenan-te. Un altro è paracadu-te. Un altro ancora è sedicen-te. Te. Alla fine, te. E se fosse me? Esempi di for-me. Di fir-me. Di gom-me. E di cal-me fisi-me o di or-me nel catra-me. O forse è semplicemen-te fa-me di -te e di -me.