Senti qua: "sentite sentenze santificate."
Leggi qua: "letture allettanti a letto."
Ascolta un po': "Ascanio ad Ascoli a scomparsa."
Tutto ciò solo perché Ascanio un giorno partì per Ascoli per sentire alcune letture di sentenze allettanti, santificate in un letto a scomparsa.
Il povero Ascanio però non arrivò mai ad Ascoli.
Allora si fermò a Roma. Su un ramo. Con Omar. Fu subito amor.
Questa bellissima storia di dolore e di preghiera verrà recitata presso il Teatro del Torpiloquio, attraverso un linguaggio equo solidale a otto facce. Molte le critiche criptiche su quest'opera dilaniante. I metalmeccanici sostengono con forza su cavi d'acciaio l'importanza del linguaggio utilizzato dagli attori non professati, mentre i fessi commessi e i messi comunali di comune accordo tra fune e corda, trovano inopportuno l'uso degli accenti marcati a fuoco. Ascanio ascolterà ognuno di loro presso il Teatro di Ascoli, sempre che ci arrivi. L'agente inquinante che lo accompagna da giorni nel tour infestato rende noto che al momento l'attore si trova in un letto a scomparsa; è rimasto incastrato mentre leggeva sentite sentenze allettanti, santificate durante le prove dello spettacolo ad Ascoli, senza mai esserci arrivato. Riuscirà il nostro eroe ad uscire dalla trappola? Attendiamo il suo arrivo nel foyer del Teatro del Torpiloquio, vi invitiamo già da ieri sera a partire dalle 16 di oggi (se dici 16 all'ingresso riceverai un buono sconto di penna, praticamente un ridotto scritto nel foyer). Siete pregati di imprecare in modo ordinato senza passare davanti a nessuno, sia con prevendita che in assenza Daria (seconda attrice non professoressa). Sarà uno spettacolo a spettanze, sempre che qualcuno si presenti magari proprio come volgare, proprio del volgo. Potrete anche voltare, proprio nel volto di ognuno dei partecipanti.