sabato 1 dicembre 2012

Nonsense#106

Ho scoperto di avere un cane nel baule. Uno di quelli con le orecchie grandi, che mordono piano appena sentono qualcosa di forte. Quindi devo trovare qualcuno che mi aiuti a sostituire i denti che ha abbandonato sul davanzale quando aveva otto mesi, con un impianto dentale più moderno, possibilmente autonomo.Ma non il mio. I denti nei bauli, si sa, possono cadere a causa di dossi e cunette, oppure. Gli impianti che compriamo nelle discariche autorizzate servono a restituire il sorriso ai pazienti cinofili, magari proprio mentre sterzano improvvisamente verso la laguna, oltre che a garantire un buon funzionamento della masticazione rapida davanti allo schermo di un cinema. Se poi ci mettiamo pure una radice in carbonio nell'osso retrattile possiamo creare direttamente la connessione tra l'impianto, il cane e il baule. Ho trovato un materiale sicuro, sempre nella discarica autorizzata, gli interlocutori mi hanno garantito una buona elasticità e una tiratura limitata,  pertanto potrò tranquillamente inserire i perni sia all'interno che a destra ed agganciare le protesi nell'arcata trionfale; non dovrebbe essere difficile. Un po' come andare e tornare dall'Ikea. Il vantaggio secondo me per "il cane che ho trovato nel baule" (è questo il nome che gli ho dato) è che potrà risolvere subito i cruciverba senza soffrire e poi potrà correre dal baule ai sedili senza dolore. Molti padroni si assentano dal territorio nazionale proprio perchè non sanno come muoversi in questo campo, poi sentono la notizia al telegiornale ed ecco che tornano immediatamente a comprare l'auto nelle campagne più sperdute. Recentemente ho assistito ad una scena, speriamo.